Mario Todaro nato a Napoli il 5 gennaio 1953, nel quartiere di Santa Chiara, ha trascorso la sua infanzia con coetanei che dopo anni sono diventati delle vere e proprie star.
I suoi primi passi musicali li ha avuti unitamente ai suoi amici musicisti, e già da tenere età dimostrava una grossa predisposizione alla musica.
Lo zio materno Domenico Trimarchi, baritono di fama mondiale, lo zio Aldo, pianista, e la zia Maria, cantante, hanno fatto sì che il giovane amasse sempre di più la musica e infatti, all'età di 15 anni, con il nome di Rino Todaro, si esibiva in gruppi musicali in qualità di batterista, usando la batteria di altri suoi colleghi, in quanto non aveva possibilità di acquistarla.
Memorabile è stato quando
una sera di inverno presso un famoso ristorante di Napoli, "Le arcate", fu
invitato a suonare per la prima volta una batteria "Ludwig" di un complesso
napoletano
degli anni 70: "Lord Thomas", che in quel periodo incisero in inglese "Torna a
Surriento".
Alcuni mesi dopo fece parte di un gruppo musicale: "Seventh Sound" che si esibivano nel locale "La soffitta", a Napoli al Corso Vittorio Emanuele, in vari locali napoletani.
Nel maggio del 1971 per una scelta del tutto casuale frequentò la scuola di musica del M° Antonio Tumolo di via Simone Martini a Napoli, che gli impartiva nozioni e tecniche varie di uso di tastiere.
Questa divenne il suo strumento musicale per eccellenza, e dopo aver frequentato e carpito tutte le esperienze dei suoi amici musicisti, decise di esibirsi a Napoli in qualità di Piano Bar da Night. Fu uno dei primi nella sua città natale a esibirsi con una semplice tastiera a piano, e una batteria elettronica, ma con l'andare del tempo e l'avvento delle nuove tecnologie è stato costretto ad abdicare anche lui a favore delle tastiere computerizzate, e formò il Piano Bar "Gli AngeRino" e successivamente con l'entrata nel gruppo del cantautore Giacomo Panzeri e successivamente con Giulia Panzeri si esibiva anche con il M° Enzo Di Domenico e col cabarettista Federico Salvatore.
Ha collaborato con moltissimi cantanti melodici napoletani suoi amici: Gigi Finizio, Tommy Riccio, Frannco Ricciardi, Tony Braucci... e tanti altri.
Moltissime sono state le sue apparizioni televisive, la prima messa in onda è stata con l'emittente Telefregrea e successivamente in vari programmi di Rai 1 con il compianto Gigi Sabani, in TV locali (CRT 34: "In salotto", Tele AKERY: "Cruciverbando, Napoli Canale 21: "Mattinata in due pezzi", e ancora Telelibera 63, Napolitivù e tante altre)
Nell'anno 2004, avendo avuto l'agibilità di musicista professionista, si è presentato al suo pubblico con il suo vero nome di battesimo, ovvero M° Mario Todaro.
Ha partecipato a
numerosissimi spettacoli musicali e concerti eseguiti presso lo stadio militare
Albrigi in Napoli e presso vari teatri napoletani,
a favore anche dell'UNICEF Campania e Lega del Filo D'Oro sezione napoletana, ed
è stato, ed è tuttora, il consulente musicale del Circolo Sottufficiali di
Napoli. Attualmente cura Direzione Artistica/Musicale della Compagnia Teatrale
"I simpaticissimi", diretta dal regista e attore Giampietro Ianneo. Ha lavorato
in qualità di direttore musicale con varie compagnie teatrali tra cui quella
diretta dal regista e attore Sasà Trapanese e dal regista Pino Celli.
Collabora con la produttrice e attrice Carla Verdone e Grandi Eventi Ambrosetti per varie rappresentazioni teatrali/musicali. Collabora con il M° Gianni Panachia in diversi spettacoli di varietà. Ha curato la direzione musicale delle commedia "Napule non po' murì", "Un marito per Ciretta", e ha curato la regia musicale di "Mille note, cento volti, una voce" del baritono Gaetano Maschio e della soprano Filomena Piro, in tour in tutta Italia.
Quando si cimenta nel Piano Bar, diventa anche intrattenitore, presentatore e DJ, e riesce a fondere queste vene artistiche in modo eccellente e con spontaneità, in modo da distinguersi nel settore.
Diverse volte si è esibito unitamente alla brava e solare Tania Aggravio e con la nota cantante e corista Mary. Vice Presidente del C.T.S. Centro Teatro Studi e Arts Cafe di Ciro Giorgio.
Dal Gennaio 2022 Direttore Artistico/Musicale presso la Sala Ballo '' Toto'' di MaxMara in Marano
Attualmente si esibisce con il Cantante Pino Silvestri nel Gruppo Musicale '' ALLERIA SHOW ''
Il suo repertorio è vastissimo aggiornandolo di continuo, collezionando migliaia di canzoni eseguite e suonate dal vivo, con l'ausilio anche di mezzi digitali, ma questi non diventano predominanti, cose che invece altri artisti prediligono spacciandosi per musicisti. I brani da lui scelti con la massima cura vanno a formare la playlist per qualsiasi cerimonia, dal matrimonio al veglione, dal compleanno alle serate di KARAOKE, e da quelle particolari in Hotel e Ville Private.